Il nostro paese d'origine
L’Eritrea, il cui nome deriva dal Greco antico éritros che significa “rosso”, è uno Stato che si trova nella parte settentrionale del Corno d’Africa, confinante ad ovest con il Sudan, a sud con l’Etiopia, a sud est con Gibuti e possiede una lunga linea di costa sul Mar rosso, di fronte all’Arabia Saudita ed allo Yemen.
L’Eritrea è uno stato multilingue e multiculturale con due religioni dominanti, quella cristiana e quella islamica e una popolazione complessiva di più di 6,7 milioni di abitanti, su di un territorio di circa 120’000 km2, che equivale a tre volte il territorio svizzero. La sua capitale è Asmara e la sua moneta il nakfa.
Nelle stime delle Nazioni Unite, l’Eritrea risulta essere alla 186a posizione nell’indice dello sviluppo umano (su 188 paesi, ultimi dati disponibili del 2014). Il reddito pro capite è di circa 3 franchi al giorno, in media si va a scuola per 3,9 anni (in Svizzera sono 12,8 anni) e l’aspettativa di vita alla nascita è di 63,7 anni (in Svizzera nel 2014 era di 83 anni).
Ulteriori informazioni sul paese:
- Notizie sul paese, 2015, Rapporto redatto dall'Unione Europea
- Pagina della Segreteria di Stato della Migrazione sui richiedenti l'asilo eritrei
- Eritrea in video parte 1 e parte 2
- rapporto della Commissione delle Nazioni Unite sulle violazioni dei diritti umani in Eritrea 2015 (disponibile anche in tigrinya)
- Rapporto della Commissione d'Inchiesta sui Diritti Umani in Eritrea, 2016 (inglese)