Asam Antai, giovane poeta eritreo

Vogliamo condividere la poesia di Asam Antai, giovane eritreo richiedente l’asilo (come minorenne non accompagnato), con la quale ha aperto l'edizione 2016 di Chiasso Letteraria.
Asmarina
FILM DOCUMENTARIO di Alan Maglio e Medhin Paolos con voci e immagini figlie di un'eredità postcoloniale
Esposizione collettiva "Percorsi umani"
DAL 23 AGOSTO AL 22 SETTEMBRE 2018, SPAZIO ELLE A LOCARNO
Il crowdfunding per la pubblicazione del primo libro di Saleh Addonia, scrittore di origine eritrea
Il Festival Babel e le Edizioni Casagrande desiderano dare voce a uno scrittore di origine eritrea con la pubblicazione di un libro intitolato “Lei è un altro paese”.
L'Eritrea al Festival di Locarno 2022
Mercoledi 10 agosto 2022 la Piazza Grande ha accolto "Semret", il film della ticinese Caterina Mona che racconta la storia di una madre eritrea fuggita dal suo passato e in cerca di un futuro migliore per sé e la propria famiglia. Per vedere il trailer cliccare qua.
L'uomo che non c'è di Hamid Barole Abdu
L’uomo che non c’è
L’uomo che non c’è
Avverte colpo dopo colpo
Il ritmo incessante della sua terra
Sa che il suo corpo sta qui
Mentre la sua anima è lontana
Laboratorio di scrittura con Ribka Sibhatu
Nuove proiezioni del film Semret
Martedì 13 Settembre - ore 20:30 - al Lux di Massagno
Mercoledì 14 Settembre - ore 20:30 - al cinema Otello di Ascona
entrambi gli eventi alla presenza della regista e con un rinfresco alle ore 20:00
Singolo di Jovanotti girato ad Asmara
Jovanotti ha fatto uscire il video del suo singolo 'Chiaro di Luna', ambientato ad Asmara. Il video è l'occasione per scoprire la capitale dell'Eritrea attraverso delle splendide immagini, ma non deve far erroneamente pensare che l'Eritrea sia un paese libero e in pace. Per questo motivo, riportiamo le parole che sono state pubblicate dal Coordinamento Eritrea Democratica, gruppo di attivisti eritrei con sede a Milano.
Caro Jovanotti, le scriviamo a nome del Coordinamento Eritrea Democratica, una organizzazione che riunisce le principali forze di opposizione e resistenza presenti in Italia contro il regime di Asmara...
Una radio che dà spazio alle storie degli eritrei
Meron Estefanos è eritrea e vive in Svezia. Ogni settimana gestisce delle trasmissioni radiofoniche in cui raccoglie testimonianze di persone del suo paese d'origine. A lei e a quelle storie è stato dedicato il film documentario Sound of torture.
Welcome - Un abbraccio contro il razzismo
1 AGOSTO 2017, 9.00 - 15.00, LUGANO BESSO
Dal 1 agosto il Tunnel di Besso cambierà faccia, o meglio, a partire da martedì prossimo accoglierà molti volti nuovi: quelli di quasi un centinaio di cittadini, autoctoni e stranieri, uniti in un lungo abbraccio.