logo

  • Home
  • Eritrea
    Il nostro paese d’origine
  • Comunità
    Gli Eritrei in Ticino
  • Info pratiche
    Per chi è arrivato da poco
 
Eritrei in Ticino

Informazioni e notizie sulla comunità eritrea in Ticino


Invito per la comunità eritrea in Ticino

26 GIUGNO 2017, BELLINZONA

 

Integrazione, Evento

29.05.2017

Video girato di nascosto da un eritreo in viaggio

Questa è la storia di un ragazzo eritreo che si chiama Kidane Berhe. Il suo viaggio somiglia a quello di tanti altri: ogni mese almeno tremila persone fuggono dall’Eritrea nella speranza di raggiungere l’Europa, secondo l’Unhcr. 

Leggi tutto

Video, Storie

02.07.2017

Asam Antai, giovane poeta eritreo

Asam Antai chiasso letteraria2

Vogliamo condividere la poesia di Asam Antai, giovane eritreo richiedente l’asilo (come minorenne non accompagnato), con la quale ha aperto l'edizione 2016 di Chiasso Letteraria.

Leggi tutto

Giovani, Lingua, Arte&Cultura

16.05.2017

Dizionari Tigrino - Italiano

Nove lingue diverse convivono in Eritrea, la più diffusa è il trigrino (o tigrigna), una lingua afrosiatica semantica i cui segni alfabetici sono di origini antichissime. Per scoprire lingua e conoscere il significato di alcuni termini, cliccare sui link di seguito a seconda degli interessi:
  • Dizionario (alfabeto latino): cliccare qui per scaricare il dizionario
  • Dizionario (alfabeto latino e ge'ez): cliccare qui per scaricare il dizionario in ge'ez 
  • Un sito web utile ad esercitarsi: qui troverete 100 lezioni per apprendere la lingua suddivise in diverse tematiche

Integrazione, Lingua

28.03.2017

Injera: un pane africano

Il pane injera è il pane tipico di molte regioni africane, dall'Eritrea all'Etiopia. L'injera è un pane rotondo, dalla consisenza spugnosa e dal sapore un po' acidulo, dovuto alla sua lenta fermentazione, che ben si sposa con i sapori forti e molto speziati della cucina africana. 

Leggi tutto

Cucina, Video

01.04.2017

Giornata con gli scout

SAM 2226

28 GENNAIO 2017, OLIVONE

Il 28 gennaio 2017 alcuni membri della nostra comunità hanno potuto raccontare i motivi che li hanno spinti a lasciare il paese e le difficoltà che abbiamo dovuto affrontare da quando viviamo nel Canton Ticino, rispondendo ai quesiti posti dai partecipanti del workshop.

Leggi tutto

Giovani, Evento

08.03.2017

Incontro con la cucina eritrea: lo zighinì

Lo zighinì, tra i piatti più conosciuti della cucina eritrea, somala e etiope, è composto da uno spezzatino di carne (pollo o manzo), verdure e legumi vari. Il tutto va servito sul pane injera, che viene usato anche come cucchiaio.  

Leggi tutto

Cucina

17.02.2017

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Argomenti

  • Video 12
  • Svizzera 8
  • Storie 11
  • Musica 4
  • Media 7
  • Lingua 5
  • Integrazione 26
  • Giovani 13
  • Evento 22
  • Cucina 9
  • Covid-19 7
  • Arte&Cultura 7

Articoli più letti

  • Injera: un pane africano
  • L'associazione DaRe vi aspetta
  • Sapori e colori dall'Eritrea a Festate
  • Un pomeriggio per scoprire l’Eritrea
  • Dizionari Tigrino - Italiano

Sito realizzato con il sostegno di

Contakt citoyenneté

© 2017 Associazione Eritrei in Ticino / Login

  • Home
  • Eritrea
    Il nostro paese d’origine
  • Comunità
    Gli Eritrei in Ticino
  • Info pratiche
    Per chi è arrivato da poco