logo

  • Home
  • Eritrea
    Il nostro paese d’origine
  • Comunità
    Gli Eritrei in Ticino
  • Info pratiche
    Per chi è arrivato da poco
 
Eritrei in Ticino

Informazioni e notizie sulla comunità eritrea in Ticino


Le tappe dell'inasprimento politico nei confronti degli eritrei

Un elenco dei fatti principali che hanno portato la Segreteria di Stato della Migrazione (SEM) a pianificare le domande di 3200 rifugiati eritrei in Svizzera, di cui circa 150 in Ticino, esponendoli al rischio di rimpatrio. Secondo le stime della SEM a circa il 4% di tali casi potrebbe essere revocato lo statuto dell'ammissione provvisoria.

Leggi tutto

Svizzera

16.05.2018

La cerimonia del caffé

La cerimonia del caffè è un tratto caratteristico dell’ospitalità dell’Eritrea (e dell’Etiopia). L’invito a parteciparvi è un segno di amicizia e di rispetto.

Leggi tutto

Cucina, Video

13.03.2018

Il crowdfunding per la pubblicazione del primo libro di Saleh Addonia, scrittore di origine eritrea

Il Festival Babel e le Edizioni Casagrande desiderano dare voce a uno scrittore di origine eritrea con la pubblicazione di un libro intitolato “Lei è un altro paese”.

Leggi tutto

Lingua, Storie, Arte&Cultura

30.01.2018

Nuovo bando per progetti di integrazione multiculturale

Inviare le idee di progetto entro il 28 FEBBRAIO 2018 a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Serata informativa LUNEDÌ 29 GENNAIO 2018, ORE 18.00, TAVERNE

Lanciata una nuova edizione di contakt-citoyenneté 2018/2019 a sostegno di idee di progetto che promuovano la qualità della convivenza interculturale e trovino realizzazione nell’ambito di un lavoro di squadra e di volontariato.

Leggi tutto

Integrazione, Svizzera

20.01.2018

Un pomeriggio per scoprire l’Eritrea

Un pomeriggio di studio con alcune studentesse all’ultimo anno della Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona per capire le ragioni della fuga e il contesto migratorio di alcuni membri della comunità eritrea in Ticino.

Leggi tutto

Giovani, Integrazione

14.01.2018

Padre Mosè - Nel viaggio della disperazione il suo numero di telefono è l'ultima speranza

Padre Mussie Zerai, Candidato al premio nobel per la pace nel 2015 - selezionato tra le 100 persone piu influenti del mondo da “the times” nel 2016. Il suo non è un numero di telefono qualunque. E' l'appiglio estremo, l'ultima traccia di umanità alla quale aggrapparsi per i molti che affrontano il Viaggio.

Leggi tutto

Storie

21.12.2017

Pelle nera in ghetti d'oro, viaggio tra le donne eritree in Ticino

Un articolo pubblicato su laRegione il 20 dicembre 2017 redatto da Simonetta Caratti

Fuori palazzi grigi senz’anima, dentro formicai vocianti di bambini. Le scale sono deserte e anonime, ad ogni piano ci sono 4 appartamenti, dove alloggiano vari rifugiati.

Leggi tutto

Media, Storie

20.12.2017

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Argomenti

  • Video 12
  • Svizzera 8
  • Storie 11
  • Musica 4
  • Media 7
  • Lingua 5
  • Integrazione 26
  • Giovani 13
  • Evento 22
  • Cucina 9
  • Covid-19 7
  • Arte&Cultura 7

Articoli più letti

  • Injera: un pane africano
  • L'associazione DaRe vi aspetta
  • Sapori e colori dall'Eritrea a Festate
  • Un pomeriggio per scoprire l’Eritrea
  • Dizionari Tigrino - Italiano

Sito realizzato con il sostegno di

Contakt citoyenneté

© 2017 Associazione Eritrei in Ticino / Login

  • Home
  • Eritrea
    Il nostro paese d’origine
  • Comunità
    Gli Eritrei in Ticino
  • Info pratiche
    Per chi è arrivato da poco