"Siamo al buio" Petizione contro i rimpatri violenti messi in atto di recente

Per sostenere l'iniziativa: https://www.change.org/p/governo-siamo-al-buio
Vedi anche Le tappe dell'inasprimento politico nei confronti degli eritrei
Per sostenere l'iniziativa: https://www.change.org/p/governo-siamo-al-buio
Vedi anche Le tappe dell'inasprimento politico nei confronti degli eritrei
FILM DOCUMENTARIO di Alan Maglio e Medhin Paolos con voci e immagini figlie di un'eredità postcoloniale
Incontro informativo MARTEDÌ 7 AGOSTO, ORE 15:30 A LOCARNO
Incontro informativo per la realizzazione di un nuovo progetto volto a favorire le interazioni tra rifugiati e altri cittadini in Ticino attraverso l’organizzazione di una serie di uscite di gruppo in diversi luoghi del Cantone.
DAL 23 AGOSTO AL 22 SETTEMBRE 2018, SPAZIO ELLE A LOCARNO
Un progetto organizzato nel 2016 dalla Fondazione Diritti Umani, con la collaborazione dell’associazione audio-visiva REC e la partecipazione dell’organizzazione Helvetas Swiss Intercooperation.
Nell'ambito del progetto è stato realizzato un evento di sensibilizzazione e un video, risultato di un laboratorio per ragazze e ragazzi, tra i 14 e i 20 anni, che si è articolato in sei incontri da maggio a giugno 2016 sui linguaggi dell’audiovisivo e sui diritti umani.
Un reportage realizzato da Isabelle Ducret per la RTS sui motivi di fuga dall'Eritrea, al di là di quanto riportato dalla delegazione di parlamentari svizzeri che ha visitato il paese nel 2016.
Per vedere il servizio andato in onda cliccare: Il Quotidiano, 15 maggio 2018