logo

  • Home
  • Eritrea
    Il nostro paese d’origine
  • Comunità
    Gli Eritrei in Ticino
  • Info pratiche
    Per chi è arrivato da poco
 
Eritrei in Ticino

Informazioni e notizie sulla comunità eritrea in Ticino


L'associazione DaRe vi aspetta

Nell’ex scuola di Ravecchia, in via Belsoggiorno 22, alla casa del DaRe, dove DaRe sta per «Diritto a Restare». Una casa presa in affitto un paio d’anni or sono dall’omonima associazione (http://www.associazionedare.ch), a suo tempo nata come magazzino di stoccaggio per ogni genere di merce. «Ogni martedì siamo aperti per chi ci porta qui qualsiasi cosa in buono stato: dai vestiti ai giochi per bambini, dai generi di prima necessità (come ad esempio i kit di accoglienza per il neonato) fino a tutto quanto può servire per la casa: piatti, stoviglie, tovaglie, armadi, tazze e bicchieri. Qui questa merce viene scelta, riordinata e ridistribuita alle persone bisognose». 

Leggi tutto

Giovani, Integrazione

10.08.2017

Eritrei in Ticino: storie d'integrazione e di sguardi su un'altra realtà

MILLEVOCI su Rete uno puntata del 11 febbraio 2019 con Antonio Bolzani

Leggi tutto

Integrazione, Media, Storie

11.02.2019

Iniziative per l'integrazione al Quotidiano

Per vedere il servizio andato in onda cliccare: Il Quoditiano 9 gennaio 2019

Screen Shot 2019 02 05 at 17.26.36

Video, Integrazione, Media

05.02.2019

Dessie viene dall'Eritrea e studia da magazziniere

 Screen Shot 2018 12 23 at 18.43.08

Come il 27 enne, altri 39 rifugiati, stanno facendo un programma di integrazione per iniziare in autunno l’apprendistato e non dipendere dagli aiuti sociali

Leggi tutto

Integrazione, Storie

23.12.2018

Vengo dall'Eritrea e ora studio da giardiniere in Ticino

Che cosa significa lasciare il proprio Paese? Ecco la storia di Bruk Tsegai, giunto in Svizzera dopo un lungo viaggio che lo ha portato nel nostro cantone

Leggi tutto

Integrazione, Media, Storie

19.11.2018

Discussione sulla situazione in Eritrea con un giurista eritreo

MARTEDÌ 13 NOVEMBRE 2018 - Università della Svizzera italiana (USI), Aula 21
GIOVEDÌ 15 NOVEMBRE 2018 - Franklin University Switzerland, Nielsen Auditorium

Nel quadro delle manifestazioni annuali per la Giornata dello Scrittore in Prigione, degli appuntamenti saranno dedicati alla situazione in Eritrea. Sono infatti numerosi nel paese i giornalisti, scrittori e commediografi che sono incarcerati e di cui si perdono le tracce senza che le famiglie ne abbiano più notizia.

Eritrea, la Corea del Nord africana: la testimonianza di Daniel R. Mekonnen, 14 novembre 2018, L'Osservatore

Leggi tutto

Evento

10.11.2018

Eritrei in visita all'archivio Donetta

Nell’ambito del progetto Sguardi incrociati sul Ticino il 29 settembre scorso alcuni membri della nostra comunità con altri cittadini del Cantone abbiamo visitato l’Archivio Donetta in Valle di Blenio per conoscere il passato migratorio del Ticino e la passione per la fotografia dell’artista Roberto Donetta.

Leggi tutto

Integrazione, Evento

29.08.2018

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Argomenti

  • Video 12
  • Svizzera 6
  • Storie 11
  • Musica 4
  • Media 7
  • Lingua 6
  • Integrazione 27
  • Giovani 14
  • Evento 27
  • Cucina 9
  • Covid-19 6
  • Arte&Cultura 11

Articoli più letti

  • L'associazione DaRe vi aspetta
  • Injera: un pane africano
  • Sapori e colori dall'Eritrea a Festate
  • Dizionari Tigrino - Italiano
  • Un pomeriggio per scoprire l’Eritrea

Sito realizzato con il sostegno di

Contakt citoyenneté

© 2017 Associazione Eritrei in Ticino / Login

  • Home
  • Eritrea
    Il nostro paese d’origine
  • Comunità
    Gli Eritrei in Ticino
  • Info pratiche
    Per chi è arrivato da poco