logo

  • Home
  • Eritrea
    Il nostro paese d’origine
  • Comunità
    Gli Eritrei in Ticino
  • Info pratiche
    Per chi è arrivato da poco
 
Eritrei in Ticino

RazZismo? Insieme non esiste

22 e 23 marzo 2019 - Bellinzona, nell'ambito della settimana contro il razzismo

Screen Shot 2019 03 19 at 15.43.46

Flyer informativo

Altri eventi nel Cantone: Settimana contro il razzismo

In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale” istituita dall’ONU e che ricorre ogni anno il 21 marzo, numerose città svizzere promuovono, attraverso una serie di iniziative, una campagna di sensibilizzazione nei confronti di questa tematica all’insegna del motto “La diversità un valore svizzero?”.

Attraverso l’organizzazione della manifestazione RAzZISMO?, anche la Città di Bellinzona vuole sottolineare questa ricorrenza, offrendo ai propri cittadini un’occasione di incontro, di convivialità e di riflessione per valorizzare le unicità che caratterizzano la nostra società multietnica, al fine di non temere le differenze e di considerarle come un’opportunità di confronto costruttivo e di scambio di conoscenze fautori di un arricchimento culturale.

Programma:

Venerdì 22 marzo 2019, Biblioteca cantonale, Bellinzona

“Antropologia del razzismo”, conferenza con Marco Aime, docente di antropologia culturale all’Università di Genova. In apertura, sarà presentato un documentario sul razzismo nato da un’idea di Massimo De Lorenzi.

Sabato 23 marzo 2019, Palazzo civico, Bellinzona

10.45   Saluto e benvenuto da parte del sindaco Mario Branda

11.00   Colori stranieri, esposizione fotografica di Flavia Leuenberger con i protagonisti delle immagini della mostra. A seguire concerto del gruppo musicale Ajelé: brani tratti dalla tradizione sudamericana, africana, irlandese e francese

11.45   Presentazione associazioni e comunità straniere, aperitivo etnico offerto

14.00   Giochi cooperativi e workshop di scrittura cinese

15.15   Danze in cerchio dal mondo con Giancarlo Nava

 

 

Integrazione, Evento

19.03.2019

Notizie simili

Argomenti

  • Video 12
  • Svizzera 6
  • Storie 11
  • Musica 4
  • Media 7
  • Lingua 6
  • Integrazione 26
  • Giovani 14
  • Evento 24
  • Cucina 9
  • Covid-19 6
  • Arte&Cultura 8

Articoli più letti

  • Injera: un pane africano
  • L'associazione DaRe vi aspetta
  • Sapori e colori dall'Eritrea a Festate
  • Dizionari Tigrino - Italiano
  • Un pomeriggio per scoprire l’Eritrea

Sito realizzato con il sostegno di

Contakt citoyenneté

© 2017 Associazione Eritrei in Ticino / Login

  • Home
  • Eritrea
    Il nostro paese d’origine
  • Comunità
    Gli Eritrei in Ticino
  • Info pratiche
    Per chi è arrivato da poco