logo

  • Home
  • Eritrea
    Il nostro paese d’origine
  • Comunità
    Gli Eritrei in Ticino
  • Info pratiche
    Per chi è arrivato da poco
 
Eritrei in Ticino

Discussione sulla situazione in Eritrea con un giurista eritreo

MARTEDÌ 13 NOVEMBRE 2018 - Università della Svizzera italiana (USI), Aula 21
GIOVEDÌ 15 NOVEMBRE 2018 - Franklin University Switzerland, Nielsen Auditorium

Nel quadro delle manifestazioni annuali per la Giornata dello Scrittore in Prigione, degli appuntamenti saranno dedicati alla situazione in Eritrea. Sono infatti numerosi nel paese i giornalisti, scrittori e commediografi che sono incarcerati e di cui si perdono le tracce senza che le famiglie ne abbiano più notizia.

Eritrea, la Corea del Nord africana: la testimonianza di Daniel R. Mekonnen, 14 novembre 2018, L'Osservatore

L’Eritrea al centro della crisi migratoria europea: riflessioni di un difensore dei diritti umani. Se ne discuterà con il Dr. Daniel Rezene Mekonnen, giurista eritreo di fama internazionale, profondo conoscitore dei motivi che spingono all’esodo sia dall’Eritrea sia dal continente africano e, nel contempo, poeta, scrittore e saggista.

Specializzato in diritti dell’uomo e giustizia transizionale, il Dr. Daniel R. Mekonnen ha collaborato in tale ambito con organismi internazionali e importanti studi legali. Direttore dell’Eritrean Law Society, dal 2009 al 2017 Mekonnen è stato costretto a spostarsi da un paese all’altro in seguito alle minacce espresse nei suoi confronti dal go-
verno eritreo per avere collaborato attivamente con la Commissione d’Inchiesta dell’ONU sulle Violazioni dei Diritti Umani in Eritrea. Nel 2017 è stato il primo scrittore ospite della casa rifugio di ICORN a Lucerna. Stabilitosi in seguito a Ginevra, conduce al momento un nuovo progetto di ricerca sulla politica cinese nel Corno d’Africa presso il Centro di Studi Africani e l’Istituto di Studi Asiatici di Leiden. La sua opera letteraria è tradotta in inglese e tedesco.

Martedì 13 novembre, ore 18:00 Università della Svizzera italiana (USI), Aula 21
con la partecipazione della Professoressa Jolanta Drzewiecka (USI) e il Professor Jean-Patrick Villeneuve (USI)
 
Giovedì 15 novembre, ore 17:30 Franklin University Switzerland, Nielsen Auditorium
(in inglese), con la partecipazione del Professor Morris Mottale (FUS)

Per maggiori informazioni scrivere a Maria Emilia Arioli all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonare al +41(0) 79 669 85 04

 

 

Evento

10.11.2018

Notizie simili

Argomenti

  • Video 12
  • Svizzera 8
  • Storie 11
  • Musica 4
  • Media 7
  • Lingua 5
  • Integrazione 26
  • Giovani 13
  • Evento 22
  • Cucina 9
  • Covid-19 7
  • Arte&Cultura 7

Articoli più letti

  • Injera: un pane africano
  • L'associazione DaRe vi aspetta
  • Sapori e colori dall'Eritrea a Festate
  • Un pomeriggio per scoprire l’Eritrea
  • Dizionari Tigrino - Italiano

Sito realizzato con il sostegno di

Contakt citoyenneté

© 2017 Associazione Eritrei in Ticino / Login

  • Home
  • Eritrea
    Il nostro paese d’origine
  • Comunità
    Gli Eritrei in Ticino
  • Info pratiche
    Per chi è arrivato da poco