La cerimonia del caffé
La cerimonia del caffè è un tratto caratteristico dell’ospitalità dell’Eritrea (e dell’Etiopia). L’invito a parteciparvi è un segno di amicizia e di rispetto.
Tradizionalmente il pavimento viene cosparso di erba appena tagliata, poi si prepara il fornello per la tostatura dei chicci sistemandovi i carboni e soffiandoli con il mescirefet nella gebena insieme all’acqua. Come segno di cortesia, il fumo viene spinto nella direzione dell’ospite, il quale può così apprezzarne l’aroma. Quindi si procede alla triturazione dei chicchi con mortaio (moket-bun) e pestello e poi all’infusione.
Una volta pronto, il caffè viene servito in piccole tazze riempite fino all’orlo con abbondante zucchero. Talvolta il caffè è accompagnato da un vassoio di popcorn. La cerimonia può durare anche delle ore.