Un pomeriggio per scoprire l’Eritrea
Un pomeriggio di studio con alcune studentesse all’ultimo anno della Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona per capire le ragioni della fuga e il contesto migratorio di alcuni membri della comunità eritrea in Ticino.
Per l’elaborazione della tesi dell’ultimo anno della SCC, alcune studentesse hanno deciso di approfondire il tema della migrazione dal Corno d’Africa e la migrazione delle donne eritree arrivate in Ticino.
Durante l’incontro abbiamo potuto scoprire come si viveva in Eritrea, distinguendo la vita di città da quella di campagna, quindi abbiamo approfondito i motivi della fuga, e come negli ultimi decenni la dittatura abbia cambiato la struttura della società eritrea. È stato possibile sentire il racconto di un viaggio cominciato dalla capitale Asmara, con tappa in Etiopia e poi in Libia, prima di arrivare alla frontiera del mare mediterraneo e a quella del confine italo svizzero.
Il pomeriggio di studio si è concluso affrontando alcune problematiche riscontrate nel processo d’integrazione in Ticino, e l'espressione delle speranze sul futuro.