Una radio che dà spazio alle storie degli eritrei
Meron Estefanos è eritrea e vive in Svezia. Ogni settimana gestisce delle trasmissioni radiofoniche in cui raccoglie testimonianze di persone del suo paese d'origine. A lei e a quelle storie è stato dedicato il film documentario Sound of torture.
La maggior parte delle telefonate arriva da imbarcazioni in difficoltà nel Mediterraneo, ma spazio ne viene anche lasciato ad altri tragici racconti di coloro che il mare lo ha già superato. A lei e alle storie sentite in radio, si è ispirato il film documentation ‘Sound of torture’ di Keren Shayo uscito nel 2014.
Radio Erena (che significa “la nostra Eritrea) che raccoglio molte di queste testimonianze, è stata creata nel 2009 in Francia da una serie di giornalisti eritrei esiliati e che ora possono raccontare talune vicissitudini che avvengono in Eritrea.
Per molti cittadini eritrei, questa radio è la prima fonte di informazione apolitica e indipendente. È condotta in tigrino, lingua locale eritrea, e in arabo ed è diffusa via satellite sulle reti internet.
Per seguire Meron Estefanos su Twitter: @meronina Ascoltare la radio: http://erena.org/