L'associazione DaRe vi aspetta
Nell’ex scuola di Ravecchia, in via Belsoggiorno 22, alla casa del DaRe, dove DaRe sta per «Diritto a Restare». Una casa presa in affitto un paio d’anni or sono dall’omonima associazione (http://www.associazionedare.ch), a suo tempo nata come magazzino di stoccaggio per ogni genere di merce. «Ogni martedì siamo aperti per chi ci porta qui qualsiasi cosa in buono stato: dai vestiti ai giochi per bambini, dai generi di prima necessità (come ad esempio i kit di accoglienza per il neonato) fino a tutto quanto può servire per la casa: piatti, stoviglie, tovaglie, armadi, tazze e bicchieri. Qui questa merce viene scelta, riordinata e ridistribuita alle persone bisognose».
L'associazione DaRe si occupa della raccolta e smistamento di di diversi beni da distribuire agli ospiti dei centri di accoglienza per profughi a Milano, Como e in varie località del Ticino. Da qualche anno, moltissimi ticinesi donano vestiti e beni di prima necessità all’associazione, la quale provvede a controllarli e consegnarli a profughi e richiedenti l’asilo. “DaRe” collabora regolarmente anche con l’ufficio cantonale ticinese per i richiedenti l’asilo fornendo, su segnalazione, i materiali necessari.
Un documentario andato in onda sulla RSI a Storie il 16 aprile 2017 racconta l'impegno dell'associazione in un’emergenza che sembra diventare sempre di più costante, presente e senza fine anche da noi. Per vedere il documentario di Gianluca Monnier e Andrée Julikà Tavares cliccare su Nei tuoi panni.
Articolo pubblicato su Azione l'11.02.2019 che presenta la Casa del «DaRe»