logo

  • Home
  • Eritrea
    Il nostro paese d’origine
  • Comunità
    Gli Eritrei in Ticino
  • Info pratiche
    Per chi è arrivato da poco
 
Eritrei in Ticino

L'Eritrea al Festival di Locarno 2022

Mercoledi 10 agosto 2022 la Piazza Grande ha accolto "Semret", il film della ticinese Caterina Mona che racconta la storia di una madre eritrea fuggita dal suo passato e in cerca di un futuro migliore per sé e la propria famiglia. Per vedere il trailer cliccare qua.

kbk877 gia786 oyv657

Semret è una madre single eritrea che lavora in un ospedale di Zurigo e vuole diventare un’ostetrica. Fa di tutto per dare a sua figlia adolescente Joe una vita migliore. Quando Joe insiste per scoprire di più sulle sue origini, Semret inizialmente si rifiuta di affrontare il suo passato. Quando viene accusata ingiustamente in ospedale, si rende conto che deve difendere i suoi diritti se non vuole perdere tutto ciò che ama.

La storia di Semret è il destino di numerose donne che fuggono dal loro passato in cerca di un futuro migliore per sé e le proprie famiglie. Con questo dramma sociale che lascia spazio alla speranza, la regista ticinese Caterina Mona riesce a trattare i temi della migrazione e dell’integrazione in modo particolarmente sensibile. Presentato in Piazza Grande a Locarno e prodotto da Michela Pini, «Semret» è un film di disarmante onestà.

https://cineworx.ch/movie/semret-caterina-mona/

Evento, Arte&Cultura

19.07.2022

Notizie simili

Argomenti

  • Video 12
  • Svizzera 6
  • Storie 11
  • Musica 4
  • Media 7
  • Lingua 6
  • Integrazione 27
  • Giovani 14
  • Evento 27
  • Cucina 9
  • Covid-19 6
  • Arte&Cultura 11

Articoli più letti

  • L'associazione DaRe vi aspetta
  • Injera: un pane africano
  • Sapori e colori dall'Eritrea a Festate
  • Dizionari Tigrino - Italiano
  • Un pomeriggio per scoprire l’Eritrea

Sito realizzato con il sostegno di

Contakt citoyenneté

© 2017 Associazione Eritrei in Ticino / Login

  • Home
  • Eritrea
    Il nostro paese d’origine
  • Comunità
    Gli Eritrei in Ticino
  • Info pratiche
    Per chi è arrivato da poco