logo

  • Home
  • Eritrea
    Il nostro paese d’origine
  • Comunità
    Gli Eritrei in Ticino
  • Info pratiche
    Per chi è arrivato da poco
 
Eritrei in Ticino

Laboratorio di scrittura con Ribka Sibhatu

WhatsApp Image 2021 08 10 at 12.49.31

BiblioBaobab propone un laboratorio di scrittura in collaborazione con il Festival di Letteratura e Traduzione Babel dedicato a chi vive in Ticino e sta imparando la lingua italiana. Il laboratorio è tenuto da Ribka Sibhatu che conosce la migrazione e ha conquistato l'italiano come lingua d'espressione:

Ribka Sibhatu è nata nel 1962 ad Asmara (Eritrea). Nel 1978 ha scontato un anno di carcere sotto il regime di Menghista Salemariam. Nel 1986 si è trasferita in Francia e poi in Italia, a Roma. Ha pubblicato Aulò. Un canto-poesia dall’Eritrea (Sinnos 1993), con poesie scritte prima in tigrino e poi tradotte da lei stessa in italiano; Cittadino che non c’è. L’immigrazione nei media italiani (EdUP 1999); L’esatto numero delle stelle e altre fiabe dell’altopiano eritreo (Sinnos 2012). Con Ermanno Guida, Graziano Chiscuzzu e Simone Brioni, è autrice del documentario Aulò. Roma Postcoloniale (2012).

I laboratori di terranno i giorni: 8-9-10 settembre, presso la Biblioteca interculturale BiblioBaobab e la Cooperativa Baobab. La partecipazione è gratuita.

Informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o allo 091 835 44 26

Lingua, Arte&Cultura

18.08.2021

Notizie simili

Argomenti

  • Video 12
  • Svizzera 6
  • Storie 11
  • Musica 4
  • Media 7
  • Lingua 6
  • Integrazione 27
  • Giovani 14
  • Evento 27
  • Cucina 9
  • Covid-19 6
  • Arte&Cultura 11

Articoli più letti

  • L'associazione DaRe vi aspetta
  • Injera: un pane africano
  • Dizionari Tigrino - Italiano
  • Sapori e colori dall'Eritrea a Festate
  • Un pomeriggio per scoprire l’Eritrea

Sito realizzato con il sostegno di

Contakt citoyenneté

© 2017 Associazione Eritrei in Ticino / Login

  • Home
  • Eritrea
    Il nostro paese d’origine
  • Comunità
    Gli Eritrei in Ticino
  • Info pratiche
    Per chi è arrivato da poco