Laboratorio di scrittura con Ribka Sibhatu
BiblioBaobab propone un laboratorio di scrittura in collaborazione con il Festival di Letteratura e Traduzione Babel dedicato a chi vive in Ticino e sta imparando la lingua italiana. Il laboratorio è tenuto da Ribka Sibhatu che conosce la migrazione e ha conquistato l'italiano come lingua d'espressione:
Ribka Sibhatu è nata nel 1962 ad Asmara (Eritrea). Nel 1978 ha scontato un anno di carcere sotto il regime di Menghista Salemariam. Nel 1986 si è trasferita in Francia e poi in Italia, a Roma. Ha pubblicato Aulò. Un canto-poesia dall’Eritrea (Sinnos 1993), con poesie scritte prima in tigrino e poi tradotte da lei stessa in italiano; Cittadino che non c’è. L’immigrazione nei media italiani (EdUP 1999); L’esatto numero delle stelle e altre fiabe dell’altopiano eritreo (Sinnos 2012). Con Ermanno Guida, Graziano Chiscuzzu e Simone Brioni, è autrice del documentario Aulò. Roma Postcoloniale (2012).
I laboratori di terranno i giorni: 8-9-10 settembre, presso la Biblioteca interculturale BiblioBaobab e la Cooperativa Baobab. La partecipazione è gratuita.
Informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o allo 091 835 44 26