logo

  • Home
  • Eritrea
    Il nostro paese d’origine
  • Comunità
    Gli Eritrei in Ticino
  • Info pratiche
    Per chi è arrivato da poco
 
Eritrei in Ticino

La cucina eritrea a Festate!

14 - 15 GIUGNO - DALLE 18:00 - CHIASSO - 
L’AFRIQUE C’EST CHIC!

Per due giorni, Chiasso si trasformerà in luogo ubiquo che travalicando tutti i confini, si aprirà su modi di essere, culture, musiche, gastronomia e tradizioni del mondo. 

Per il 2019 il tema scelto è “L’Afrique c’est chic!”, espressione che intende rimandare all’importanza e alla storia della musica africana: Festate 2019 si propone come scopo quello di valorizzare la cultura di questo grande continente, capovolgendo uno stereotipo di questi tempi difficili in cui l’Africa viene percepita principalmente come problema. 

Dalle 18.00 a mezzanotte, sia venerdì 14 giugno sia sabato 15 giugno, sarà possibile immergersi nei sapori del mondo grazie ai piatti tipici della cucina casalinga di 11 paesi, dall’Eritrea al Tibet, passando per Siria, Ucraina e Santo Domingo. La piazza sarà arricchita come di consueto dal mercatino delle ONG, con la presenza di OSAR e molte altre Associazioni.Tra un intingolo e una salsa vegana potrete scoprire quando e come vengono cucinati i piatti che preferite.

Maggiori informazioni: https://www.centroculturalechiasso.ch/cinema_teatro/festate-29-festival-di-culture-e-musiche-del-mondo/  

Cucina, Evento

10.06.2019

Notizie simili

Argomenti

  • Video 12
  • Svizzera 6
  • Storie 11
  • Musica 4
  • Media 7
  • Lingua 6
  • Integrazione 27
  • Giovani 14
  • Evento 27
  • Cucina 9
  • Covid-19 6
  • Arte&Cultura 11

Articoli più letti

  • L'associazione DaRe vi aspetta
  • Injera: un pane africano
  • Sapori e colori dall'Eritrea a Festate
  • Dizionari Tigrino - Italiano
  • Un pomeriggio per scoprire l’Eritrea

Sito realizzato con il sostegno di

Contakt citoyenneté

© 2017 Associazione Eritrei in Ticino / Login

  • Home
  • Eritrea
    Il nostro paese d’origine
  • Comunità
    Gli Eritrei in Ticino
  • Info pratiche
    Per chi è arrivato da poco