logo

  • Home
  • Eritrea
    Il nostro paese d’origine
  • Comunità
    Gli Eritrei in Ticino
  • Info pratiche
    Per chi è arrivato da poco
 
Eritrei in Ticino

Spettacolo teatrale “PLANIAMO ATTRAVERSO LA NEBBIA”

chiara renda bottega teatro amleto170319 13 1024x683

Domenica 28 aprile, Rassegna Home / Teatro Foce Lugano, ore 17.00 (prima)
Sabato 18 maggio, Oratorio di Balerna, ore 20.30

Del progetto “La bottega del teatro” dell’Associazione Giullari di Gulliver fanno parte alcuni partecipanti e animatori della Colonia teatrale Lazzi di Luzzo, altri giovani ticinesi interessati al teatro e 6 giovani provenienti da Eritrea, Afghanistan e Somalia.

Lo spettacolo affronta il Macbeth di Shakespeare con un lavoro non sul testo, bensì sulle azioni e su domande che queste azioni ci suggeriscono. Ad esempio: qual è il potere di una profezia? O di una promessa, di un’ambizione, di un desiderio o di un sogno? Di un’illusione o di un’utopia?

Prezzi

Intero: CHF 20.- / Lugano Card, Lugano Card City e carta studente IOSTUDIO CHF 15.-
Ridotto AVS e AI: CHF 15.- / Lugano Card, Lugano Card City e carta studente IOSTUDIO CHF 10.-
Giovani < 26: CHF 10.- / Lugano Card, Lugano Card City e carta studente IOSTUDIO CHF 7.-

Prevendita:
Sportello Foce
Via Foce 1, 6900 Lugano
T. +41 (0)58 866 48 00
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Prevendita online: biglietteria.ch

LA BOTTEGA DEL TEATRO - I GIULLARI DI GULLIVER
Di: La bottega del teatro
Con: Edoardo Albisetti, Jafari Hossein Ali, Seid Ali, Elia Bernardi, Theo Bernardi, Agata Bervini, Sandro e Matilde Bonini-Crivelli, Antonello Cecchinato, Ariele Conforti, Claudia Howald, Martina Medolago, Axmed Cabdillahi Murad, Mia Ostinelli, Laura Ponti, Jenny Ruffa, Meri Tesfalem, Emma Tognola, Daniele Zanella
Regia: Prisca Mornaghini e Antonello Cecchinato
Produzione: Associazione Giullari di Gulliver

http://giullari.ch/?page_id=824

 

Giovani, Evento

12.04.2019

Notizie simili

Argomenti

  • Video 12
  • Svizzera 6
  • Storie 11
  • Musica 4
  • Media 7
  • Lingua 6
  • Integrazione 27
  • Giovani 14
  • Evento 27
  • Cucina 9
  • Covid-19 6
  • Arte&Cultura 11

Articoli più letti

  • L'associazione DaRe vi aspetta
  • Injera: un pane africano
  • Sapori e colori dall'Eritrea a Festate
  • Dizionari Tigrino - Italiano
  • Un pomeriggio per scoprire l’Eritrea

Sito realizzato con il sostegno di

Contakt citoyenneté

© 2017 Associazione Eritrei in Ticino / Login

  • Home
  • Eritrea
    Il nostro paese d’origine
  • Comunità
    Gli Eritrei in Ticino
  • Info pratiche
    Per chi è arrivato da poco