Incontro con la cucina eritrea: lo zighinì

Lo zighinì, tra i piatti più conosciuti della cucina eritrea, somala e etiope, è composto da uno spezzatino di carne (pollo o manzo), verdure e legumi vari. Il tutto va servito sul pane injera, che viene usato anche come cucchiaio.
La particolarità dello zighinì sta nel fatto che sia un piatto unico, nel senso che è completo di carne e verdure, ma anche che viene servito come piatto comune da cui attingere, obbligatoriamente con le mani, usando il pane per raccogliere insieme gli ingredienti e portarli alla bocca. Lo spezzatino di carne viene cotto con pomodori e cipolle e speziato con una miscela di spezie detta berberè, a base di peperoncino, zenzero, chiodi di garofano, coriandolo, pimento, ruta graveolens, ajowan. È possibile accompagnare lo spezzatino con spinaci o altre verdure cotte in padella, come fagioli, lenticchie, pomodori freschi, crema di ceci o un'insalata. È importante ricordare che il pane injera su cui lo zighinì viene servito richiede due giorni di fermentazione quindi se decidete di fare lo zighinì, sarà necessario iniziare la preparazione del pane con un po' di anticipo. Per la ricetta dell'injera cliccare qui.
INGREDIENTI per 4 persone
- 500 g di polpa di manzo o pollo
- 3 cipolle rosse
- 2 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di Berberè (a base di peperoncino, zenzero, chiodi di garofano, coriandolo, pimento, Ruta graveolens, ajowan)
- 500 g di pelati
- Olio
- sale
PROCEDIMENTO
- Tritare l’aglio ed affettare le cipolle
- Trasferirli in una casseruola con poco olio e lasciar appassire qualche minuto con il coperchio a fiamma dolce
- Aggiungere un bicchiere d’acqua e proseguire la cottura finchè le cipolle non risulteranno visibilmente morbide
- Aeguire con il berberè e mescolare
- Versare i pelati ed aspettare che riprenda il bollore
- Aggiungere la carne tagliata a cubetti e far insaporire qualche minuto
- Salare, schiacciare i pelati con un cucchiaio di legno, coprire con un coperchio e lasciar andare a fuoco medio/basso per circa un’ora fin quando il fondo di cottura non risulterà cremoso e ristretto e la carne molto tenera
Siamo a disposizione per corsi di cucina e per servizi catering! Per maggiori informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.